Quante volte hai strofinato il tuo pezzo di carne con spezie che ormai non ti trasmettono più emozioni? Come ben sai il bello del barbecue è proprio che si può sperimentare, quindi oggi andremo a scoprire come si prepara il Rub al caffè.
Ho iniziato a utilizzare il Rub al caffè sul manzo qualche anno fa, dopo aver letto un articolo su uno dei tanti libri sul barbecue Americano. Onestamente questa ricetta mi aveva creato molti dubbi, allora decisi di approfondire la ricerca sul web e trovai centinaia di notizie che mi diedero uno stimolo incredibile per provare questo nuovo Rub.
Rub per manzo al Barbecue
Se ti aspetti di “sorseggiare” un bel manzo al gusto di caffè, sei sulla strada errata. Infatti a meno che tu non abbia papille gustative super sensibili, non sarai davvero in grado di percepire un sapore di caffè specifico, ma sentirai la tua carne bovina più tenera e saporita. Non aver paura di usare il caffè’, è solamente un esaltatore di sapidità.
La lobby dei produttori di caffè
Il titolo forse è un po esagerato, ma i produttori di caffè hanno un’idea molto precisa sull’utilizzo del Rub al caffè. Dicono di usarlo esclusivamente sulla carne di manzo. Io, personalmente, ho trasgredito questa regola e l’ho usato anche su maiale e pollo. Posso dire me ne sono innamorato e che ha riscosso grande successo anche con i miei amici.
Ricetta del Rub al caffè

La ricetta di questo RUB al caffè è stata messo a punto cercando di accontentare il mio palato e quello dei miei amici. Dopo prove e prove sono arrivato al compromesso perfetto per rendere tutti contenti e passare una bella giornata davanti al barbecue.
Quindi anche sperimenta, divertiti e osa come i grandi chef. L’unica cosa che deve essere sempre uguale è il tempismo dello strofinamento: applicalo un paio d’ore prima della cottura e poi riponi la bistecca in frigorifero. In questo modo permetterai al Rub al caffè di penetrare nella carne.
Preparazione del Rub al caffè
- 1/4 di tazza di caffè appena macinato
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di aglio in polvere
- 2 cucchiai di cipolla in polvere
- 2 cucchiai di pepe di Cayenna
- 2 cucchiai di paprika
- 1 cucchiaio di cumino macinato
- 1 cucchiaio di sale kosher
Ti svelo anche un piccolo segreto: per dare un gusto ancora più fantastico strofina il caffè in uno shaker di vetro. Avrai l’effetto “bottiglia in vetro Coca Cola”, più buona e delicata.
Presi tutti gli ingredienti dovrai solamente mescolare il tutto e sarai pronto per applicare il Rub al caffè da un’altezza di circa 30 centimetri sul tuo pezzo di carne, questo aiuterà le particelle di dimensioni diverse a separarsi e si otterrà una copertura uniforme, che darà lo stesso sapore a ogni boccone.

Conserva il tuo Rub per Barbecue
Ovviamente il Rub al caffè fresco è sempre più buono, ma se non hai grigliate già organizzate puoi conservarlo in frigorifero anche per un massimo di 6 mesi.
Dove posso acquistare il Rub al caffè
Se non hai il tempo o la voglia di preparare questo fantastico Rub, oppure più semplicemente stai cercando un piccolo regalo per un appassionato di barbecue affidati ai miei consigli e ad Amazon. Ti lascio il link per acquistare uno dei Rub al caffè più buoni in circolazione e potrai anche tenere la confezione per metterci dentro quello creato da te.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e fammi sapere se hai mai provato il Rub al caffè e cosa ne pensi a riguardo. Non dimenticarti di continuare a seguirci su Bbq Blog per tantissime altre novità.