Trasforma la tua Griglia in un Barbecue

Da oggi non avrai più scuse, in questa guida ti mostrerò come utilizzare il metodo del serpente per riuscire a trasformare la tua griglia in un barbecue professionale. Continua il tuo viaggio alla scoperta di tutti i segreti per cuocere la carne perfetta!

Tecniche barbeque: il metodo del serpente

Per utilizzare il metodo del serpente dovrai costruire un anello semicircolare di carbone attorno al bordo interno della griglia. Successivamente posizionerai alle due estremità un paio di bricchetti accesi; che avranno lo scopo di accendere continuamente i pezzettini di carbone adiacenti. Proprio questa accensione graduale del carbone ti darà una temperature costantemente bassa e controllabile per un lungo periodo di tempo. 

Per la sua longevità questa tecnica è ideale per affumicare la carne, per diverse ore, senza dover aggiungere altro carbone. Ciò è particolarmente utile nelle griglie, poiché in genere non hanno le pareti isolanti utili alla ritenzione di calore.

Attrezzatura per il tuo barbeque

Grazie alla sua semplicità per applicare il metodo del serpente ti serviranno solamente pochi attrezzi:

  • Griglia a carbone
  • Bricchetti di carbone
  • Camino per barbeque
  • Legno per affumicatura
  • Pentola per l’acqua
  • Pinze
  • Un termometro a doppia sonda

Se non ne hai ancora acquistato uno ti consiglio di dare un occhiata qui, ce ne sono di tutti i tipi e prezzi.

termometro-per-griglia

Ora che hai tutto l’occorrente sei pronto per iniziare a seguire la guida completa.

Trasforma la tua griglia in un barbecue

Precedentemente ho affermato che il punto di forza di questa tecnica barbecue è la sua semplicità, ma le prime volte è fondamentale analizzare ogni passaggio, onde evitare piccoli errori, che potrebbero essere fatali:

  • Inizia creando due file di bricchetti a semicerchio. La prima fila contro il bordo della griglia e la seconda fila all’interno della prima fila.
  • Ripeti il ​​processo sopra il primo strato. Ora dovresti avere un semicerchio di carbone largo due bricchetti e alto due bricchetti.
  • Ferma le prime file a circa tre o quattro bricchetti dall’estremità del serpente. Qui è dove siederà il tuo carbone acceso, fungendo da miccia per il resto della fila.
  • Aggiungi legna da fumo sopra il serpente. Metti due o tre pezzi sulla prima metà del serpente a circa 5 cm di distanza. Se ti piace un sapore di fumo più forte, aggiungi più legno lungo il resto del serpente, senza esagerare.
  • Metti la pentola dell’acqua al centro della griglia. La vaschetta dell’acqua non solo aggiungerà umidità durante la cottura, ma servirà anche a regolare la temperatura.
  • Riempi la vaschetta dell’acqua a circa tre quarti dell’altezza.

Ora che hai posizionato ogni singolo oggetto sei pronto per accendere il tuo serpente di carbone.

Come accendere il serpente di carbone

trasformare-griglia-in-barbecue
  • Metti dieci bricchetti sul fondo della canna fumaria.
  • Usa dei cubetti accendi fuoco o un tovagliolo di carta imbevuto di olio per accendere i carboni.
  • Usa le pinze per posizionare il carbone acceso nel punto che hai lasciato libero. Appoggiane metà contro i bricchetti spenti e l’altra metà sopra le file inferiori.
  • Metti un pezzo di legna da affumicare direttamente sul carbone acceso.
  • Riposiziona la griglia e inizia a cucinare con il metodo snake!
  • Posizionare il coperchio della griglia in modo che la presa d’aria superiore si trovi sul lato opposto rispetto alla carbonella accesa. Ciò contribuirà ad attirare il fumo sulla carne.

Il lavoro difficile è stato fatto, ora dovrai solamente controllare la temperatura.

La temperatura della tua griglia/barbecue

In questa fase sarà fondamentale utilizzare le prese d’aria per ottenere un ottimo risultato:

  • Inizia con entrambe le prese d’aria spalancate.
  • Se le condizioni metereologiche sono ideali, potresti essere anche in grado di mantenere la temperatura target del fumo tra 100-120°C senza alcuna modifica.
  • Se l’indicatore della temperatura raggiunge i 90°C, inizia con lo sfiato inferiore per regolare la temperatura. Chiudilo leggermente per rallentare l’aspirazione di ossigeno e stabilizzarti sulla temperatura target.
  • Continua a gestire il fuoco secondo necessità, aprendo le bocchette per aumentare la temperatura e chiudendole per abbassarla.
  • Fai piccoli aggiustamenti e e vedrai i risultati!

Per avere un controllo ottimale della temperatura, utilizza il termometro barbecue di cui ti ho parlato prima. Questo ti darà una rappresentazione molto accurata di come sta funzionando la tua configurazione e se c’è bisogno di aggiustamenti.

Conclusioni: il metodo del serpente

Il metodo del serpente è un modo a basso costo e a bassa manutenzione, che consente di ottenere ottimi risultati con qualsiasi cottura. E’ abbastanza facile da imparare per i giovani cuochi alle prime armi, ma è anche abbastanza affidabile da utilizzare per tecniche da esperto barbecue. Ti bastano solamente un paio di file di bricchetti impilati e della legna da fumo e puoi fare qualsiasi cosa. Sperimenta con il metodo del serpente e condividi tutto quello che impari su BBQ Blog con gli amici del barbecue.

Offerte Barbecue

ALTRI ARTICOLI PER TE

Recensione Weber Compact Kettle Barbecue a Carbone

Se sei un appassionato di bbq e stai cercando un nuovo barbecue allora questa recensione del Weber Compact Kettle Barbecue a Carbone Ø 47...

Barbecue: griglia come un professionista

Il barbecue non deve essere un'attività stressante. Anzi, se fatto bene, può essere un'esperienza estremamente piacevole che ti permette di rilassarti, pur riuscendo a...

ULTIMO ARTICOLO

ULTIME RECENSIONI

Offerte Barbecue

ULTIME RICETTE